Come ingannare il nostro cervello per creare nuove abitudini
Sette “trucchetti” per costruire piccole abitudini che, piano piano, ci possono portare a grandi risultati.
Sette “trucchetti” per costruire piccole abitudini che, piano piano, ci possono portare a grandi risultati.
Quattro strategie per evitare di temporeggiare, di rimandare e di sentirci in colpa perché non siamo riusciti (o non abbiamo voluto?) fare quello che avremmo voluto fare.
A meno che tu sia vincente, la maggior parte della vita ti sembra profondamente ingiusta
La nostra mente è così intelligente che a volte è più furba di se’ stessa.
Il segreto per gestire il proprio tempo è facile: fai come i cavalieri. Immaginate di essere un cavaliere medievale chiamato Ulfrido (i vostri genitori erano molto saggi nel gestire i possedimenti di famiglia, ma non così tanto nello scegliere i nomi) e che l’amore della vostra vita, la principessa Lucia, sia intrappolata in un palazzo …
Non sarebbe bello se si potesse debuggare il cervello proprio come si fa con il codice sorgente di un programma? Non saremo capaci di riprogrammare noi stessi, ma possiamo usare i principi del debugging per aiutarci a costruire nuove abitudini. Ecco come debuggarci il cervello.
Qualsiasi cosa facciamo, irriteremo qualcuno. Ma infastidire qualcuno può anche essere una cosa buona. Vediamo come essere occasionalmente uno stronzo possa essere una virtù.
Cos’è Google Keep? A cosa serve? Soprattutto: è utile? Ecco le risposte a tutte queste domande ed altro ancora.